Il Bosco Pacifico.. arriva a Roma!
Il “nostro” progetto è andato lontano…Apio con orgoglio rende pubblico il successo del progetto PON che ha visto una delegazione
Continua a leggere• parco urbano
• luogo di aggregazione
• laboratorio di educazione ambientale permanente
Scopo del “progetto bosco”
Il progetto “Cambia Menti” – dalla salute dell’ambiente alla salute della persona – è stato promosso dall’associazione APIO nel 2015/2016 col patrocinio dei comuni di Mogliano Veneto e Preganziol ed ha impegnato
la nostra associazione in diverse attività mirate a far conoscere ai cittadini lo stretto rapporto che esiste tra inquinamento ambientale e pericolo di ammalarsi. Il progetto ha incluso il coinvolgimento delle scuole attraverso la messa a dimora di piante autoctone, come ”segno“ tangibile di cambiamento per migliorare la qualità dell’aria, per la tutela paesaggistico – ambientale e della biodiversità oltre alla volontà dell’ amministrazione di abbattere in qualche modo l’inquinamento atmosferico.
A gennaio 2017 l’Amministrazione Comunale di Mogliano si è resa disponibile mettendo a disposizione un’area dismessa di circa mezzo ettaro, nel quartiere ovest , dove poter creare un piccolo bosco a beneficio di tutta la popolazione
Scopo del progetto
• Creare un polmone verde
• Promuovere la difesa della biodiversità delle specie locali
• Fornire un luogo di aggregazione all’aperto
• Creare un’area per incentivare le persone a muoversi e camminare
Un bosco per imparare
• la costruione del Bosco sarà parte di un progetto di formazione promosso da educatori ambientali esperti di Legambiente che lavoreranno assieme ai ragazzi della scuola progettando il bosco stesso. Le diverse attività verranno supportate dal Comune, da APIO, dal Quartiere Ovest e da altre associazioni del territorio che si occupano di tutela ambientale.
• Il bosco diventerà un laboratorio didattico permanente per l’insegnamento delle scienze naturali e dell’educazione ambientale sia per la vicina scuola media M. Hack ma anche per altre scuole, questo anche grazie anche alla formazione che avranno ricevuto gli allievi più grandi.
Il “nostro” progetto è andato lontano…Apio con orgoglio rende pubblico il successo del progetto PON che ha visto una delegazione
Continua a leggereI ragazzi della scuola media M. Hack di Mogliano hanno fatto come “il ragazzo da mille miliardi di alberi” che
Continua a leggeresabato 6 aprile 2019 – ore 10,30 appuntamento presso il NUOVO BOSCO “Pacifico” Le Selve ritrovate, così lo hanno chiamato
Continua a leggereA conclusione del progetto APIO chiude l’esperienza dei ragazzi che hanno “costruito un bosco” affrontando il delicato ma importante argomento
Continua a leggereDopo la presentazione del progetto, il coordinamento tra scuola associazioni, Legambiente. Dopo aver recuperato le essenze da piantare… ecco i
Continua a leggereil progetto CambiaMenti, dalla salute dell’ambiente alla salute della persona continua. Questa volta con un progetto di riqualificazione ambientale realizzato
Continua a leggere