Prevenzione
Prevenzione Primaria è la forma classica e principale di prevenzione che mira a ridurre i fattori di rischio da cui potrebbe derivare un aumento dell’incidenza di una patologia, quindi il condurre uno stile di vita sano può rivelarsi la chiave della prevenzione del cancro. Buona parte delle neoplasie, infatti, può essere evitato mediante il cambiamento dello stile di vita.
Apio organizza, autonomamente ed in collaborazione ad altri organismi, una serie di attività di Prevenzione Primaria quali ad esempio: campagne anti-fumo, campagne di prevenzione al melanoma, attività legate al movimento e di sana alimentazione.
Tuttavia, poichè i sintomi delle neoplasie in stadio iniziale non sono ben identificabili e tendono ad essere confusi con quelli di condizioni cliniche non pericolose. Parlare con uno specialista e con il proprio medico, è il modo migliore per iniziare un percorso di prevenzione.
Per informarvi più approfonditamente sul tema della prevenzione primaria dei tumori, vi forniamo inoltre alcune indicazioni tratte dall’opuscolo “Prevenire è vivere” della Lilt, la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori.