Dopo la presentazione del progetto, il coordinamento tra scuola associazioni, Legambiente. Dopo aver recuperato le essenze da piantare… ecco i ragazzi al lavoro, coordinati da esperti hanno alternato lezioni “sul campo” con lezioni teoriche.
tutti pronti per partire!!!
un progetto di un bosco va pianificato
si piantuma seguendo un preciso schema – come veri esperti
ogni pianta va distanziata – mappatura del terreno
facciamo chiarezza tra arbusti alberi e piante…
cartellinazione delle piante appena piantumate
competenze a confronto…
quanta fatica… ma è divertente!!
tanta cura per far crescere i nuovi alberi
l’importanza delle “antiche siepi”
si proseguue con la mappatura del terreno
uscite sul territorio per capire i diversi habitat
lezione di botanica per imparare a riconoscere gli alberi